Assicurare i crediti: un’opportunità da valutare!
Assicurare i crediti: un’opportunità da valutare! Un vecchio imprenditore anni fa mi disse: compro la materia prima , la pago , la lavoro , pago i miei dipendenti, consegno il materiale e poi ASPETTO IL BUON CUORE DEL MIO CLIENTE PER INCASSARE L’assicurazione di crediti ha l’obiettivo di permettere a quell’imprenditore di avere un consulente
- Pubblicato il Polizze assicurative, Strategie aziendali
Il decreto Rilancio – provvedimenti a favore delle imprese
Il decreto Rilancio – provvedimenti a favore delle imprese – Rinvio dei versamenti Slittano al 16 settembre i versamenti di imposte e contributi sospese nei mesi di marzo, aprile e maggio per imprese e professionisti colpiti dall’emergenza sanitaria e dalle norme di contenimento in vigore dall’8 marzo scorso. Il pagamento potrà avvenire in unica rata
- Pubblicato il Decreto rilancio, Strategie aziendali
Crisi d’impresa: nomina dell’organo di controllo – che fine ha fatto?
Crisi d’impresa: nomina dell’organo di controllo – che fine ha fatto? Credo che l’emergenza sanitaria del Coronavirus abbia fatto un’altra vittima eccellente…. Il “Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza”, introdotto con il d.lgs. 14/2019, ha modificato l’art. 2477 C.C. in relazione alle soglie dimensionali che fanno scattare l’obbligo per le SRL di nominare un organo di
- Pubblicato il Bilancio aziendale, Crisi d'impresa, Strategie aziendali
DECRETO LIQUIDITA’ UN AIUTO ALLE PMI O ALLE BANCHE?
DECRETO LIQUIDITA’ UN AIUTO ALLE PMI O ALLE BANCHE? DECRETO LIQUIDITA’ UN AIUTO ALLE PMI O ALLE BANCHE? – Il DL 23/2020 in vigore dal 9 aprile u.s. contiene gli interventi decisi dal governo allo scopo di fronteggiare l’impatto economico causato alle imprese dall’emergenza sanitaria – ed il conseguente fermo delle principali attività produttive del
- Pubblicato il Decreto liquidità, Strategie aziendali
Coronavirus e l’importanza della funzione di CFO
Coronavirus e l’importanza della funzione di CFO Coronavirus e l’importanza della funzione di CFO – È ormai davanti agli occhi di tutti quanti e quali ripercussioni e riflessi negativi stia avendo la diffusione del Coronavirus, oltre che sulla sfera personale, anche su quella economica sia a livello Paese che a livello locale. Dal lato delle
- Pubblicato il Strategie aziendali
COVID19 LIMITAZIONI AL POTERE DATORIALE
COVID19 LIMITAZIONI AL POTERE DATORIALE COVID19 LIMITAZIONI AL POTERE DATORIALE – Da alcune settimane stiamo assistendo all’emanazione di una fitta ed incalzante decretazione governativa d’urgenza finalizzata alla prevenzione ed al contenimento dei rischi pandemici derivanti dal Covid-19. Nel presente scritto ci occuperemo di analizzare il Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18 (recante “Misure di
- Pubblicato il diritto del lavoro, Strategie aziendali
I TEMPI DEGLI AIUTI PROMESSI SI ALLUNGANO SEMPRE PIU’
I tempi degli aiuti promessi si allungano sempre più – Da sempre nel nostro Paese siamo stati abituati a dover fare tutto da soli, e quando dico soli lo dico anche nei confronti di uno Stato che non pare capire, e quindi interessarsi, ai veri problemi dei suoi cittadini. L’esempio dell’ultimo DPCM ne è una
- Pubblicato il Decreto liquidità, Strategie aziendali
Pianificare può fare la differenza
Pianificare può fare la differenza – È ormai assodato che non esiste una “ricetta magica” che permetta alle aziende di superare facilmente un inaspettato periodo di difficoltà come quello che stiamo vivendo. Normalmente In questo caso si prospettano due tipi di percorso: il primo comprende le aziende proiettate verso un riesame delle proprie strutture di
- Pubblicato il Strategie aziendali
COVID19 Catastrofe oppure Opportunità?
COVID19 Catastrofe oppure Opportunità? Sono ormai quasi due mesi che queste due parole sono entrate nel nostro lessico giornaliero di prepotenza: prima Coronavirus, poi COVID19. Al di là della confusione che è circolata sin dal primo momento – ed ancora circola – su cosa significassero realmente, sono state sinonimo di preoccupazione, di paura; da subito
- Pubblicato il Strategie aziendali
Contingency Plan ed analisi di vulnerabilità
Contingency Plan ed analisi di vulnerabilità – In una precedente nota abbiamo parlato dell’importanza della pianificazione nelle aziende che “ … trova il suo fondamento negli indiscussi vantaggi che si hanno determinando, con un congruo anticipo, una serie di azioni da compiere così da poter identificare quanto prima le risorse indispensabili al raggiungimento degli obiettivi
- Pubblicato il Strategie aziendali
- 1
- 2